Giro dei 4 passi in moto

Il Giro dei 4 Passi in moto è tra gli itinerari più ambiti dagli amanti delle due ruote. Si può effettuare indifferentemente in senso orario ed antiorario. Ottima l'idea di svolgerlo in entrambi i sensi, magari in due periodi dell'anno differenti. Il giro è consigliabilissimo anche nel tardo autunno.
Evitare le affollate domeniche estive a causa del gran traffico automobilistico!
L'itinerario provato per Voi!
Previsti circa 700 Km e 7 passi alpini in 2 giorni.
Da Feltre, in Provincia di Belluno proseguiamo in direzione San Martino di Castrozza fino al passo Rolle (1°passo), spettacolare in moto!
Prima di Paneveggio deviamo in direzione Falcade, proseguiamo in direzione Alleghe passando per il passo Valles (2°passo)
Ad Alleghe consigliamo una sosta, magari un posticino tranquillo per sgranchire le gambe attorno al lago omonimo.
Ripartiamo in direzione Caprile – per poi goderci il Passo Fedaia (3°passo)e la Marmolada che ci porta a Canazei, in Val di Fassa.
A Canazei, prima di partire alla volta dei 4 passi facciamo il pieno di benzina!
Si parte alla volta del passo Pordoi (4°passo),famoso per i suoi 46 tornanti.
La strada è ben tenuta e divertente, un tornante dietro l'altro. Tanti motociclisti e ciclisti...prestiamo attenzione. Arriviamo a quota 2000 metri.
Quindi scendiamo verso Arabba dove svoltiamo per Campolongo (5°passo). Proseguiamo per il passo Gardena. La salita verso il passo con tornanti e asfalto buono è piacevole.
Arriviamo al passo Gardena(6° passo). Sosta per una birra ammirando il panorama. Il termometro misura 10 gradi! Accanto a noi l'imponente massiccio del Sella.
Ripartiamo alla conquista del passo Sella (7°passo) la visibilità è ottima. Siamo arrivati. Adesso possiamo scendere in direzione Canazei e procedere verso casa.