Sellaronda con gli sci
Il giro dei 4 passi con gli sci ai piedi, complessivo fra impianti e piste è di circa 40 km.
Il giro dei 4 passi lo si percorre con l'aiuto degli impianti di risalita ed eventualmente degli autobus del Sellaronda bus. In ogni momento, è possibile interrompere il giro, se si è stanchi, e prendere un autobus che riporta alla località di partenza.
Sella Ronda Arancione - Senso Orario - In totale 13.518 metri con gli impianti di risalita e 23.100 metri di piste.
Partenza Selva di Val Gardena (1.563 m)
Seggiovia Costabella
Cabinovia Dantercepies che porta al Passo Gardena (2.137 m)
Discesa fino a Colfosco (1.645 m).
Seggiovia Borest per Corvara in Badia (1.568 m)
Cabinovia Boè
Discesa al Passo Campolongo (1.875 m) + seggiovia Campolongo per raggiungere il Bec de Roces (2.160 m) da dove parte la pista che porta ad Arabba (1.602 m).
Salita alla Forcella Europa-Arabba- Porta Vescovo (2.478 m)
Discesa a Pont de Vauz (1.851 m).
Seggiovia, la Fodom che porta al Passo Pordoi (2.239 m).
Discesa a quota 2.090 m, e nuova salita con la seggiovia Lezuo al Sas Becè (2.395 m), ed eventualmente anche al Belvedere (2.423 m), sopra Canazei (1.460 m).
Lunga discesa porta al Pian Frataces.
Risalire al Col Rodella-Passo Sella (2.244 m).
Dal passo Sella, si prende la seggiovia Cavazes-Grohmann, per ridiscendere poi lungo la pista Sole; ritorno per Selva, chiudendo quindi il giro circolare.
Sella Ronda Verde - Senso Antiorario - In totale 38.655 metri tra impianti e piste.
Partenza Ciampinoi.
Salita con la cabinovia da Selva di Val Gardena.
Discesa alla stazione di partenza della seggiovia Plan de Gralba-Piz Seteur. Si giunge alla nuova seggiovia Città dei Sassi e dopo il passaggio nell'omonima e spettacolare zona si sale al Passo Sella (2.244 m) con la seggiovia Sasso Levante.
Discesa attraverso Val Salei poco sopra a Canazei (1.460 m).
Passaggio sotto la Strada statale 48 delle Dolomiti.
Salita con la cabinovia Pian Frataces-Gherdecia dal Lupo Bianco al Belvedere e poi fino al rifugio Sass Becè posto al Passo Pordoi (2.239 m). Discesa veloce fino ad Arabba (1.602 m).
Salita al Monte Burz, breve discesa fino alla partenza della seggiovia Le Pale e risalita al Bec de Roces (2.160 m).
Discesa fino al Passo di Campolongo (1.875 m) e risalita in seggiovia al Crep de Mont da dove ci si innesta nella bellissima pista Boè che porta a Corvara (1.568 m).
Dopo le due seggiovie di collegamento per Colfosco con la cabinovia Frara e la seggiovia Cir si sale al Passo Gardena (2.137 m) da dove si scende a Selva (1.563 m) sulla stupenda Dantercepies o per una delle sue varianti.