Sellaronda in Mountain Bike
Il Sellaronda o giro dei 4 passi in mountain bike è un'escursione guidata e viene proposta da esperti istruttori di mountain bike nella 4 valli intorno al gruppo del Sella.
SELLARONDA MTB: UN'ESCURSIONE PANORAMICA TUTTA DA GUSTARE
Fino a poco tempo fa, l'imponente massiccio del Sella rappresentava per gli amanti del mountain bike una fortezza inespugnabile. Grazie all'accompagnamento di guide esperte di mountain bike e al trasporto della bici sugli impianti di risalita per la salita ai quattro passi dolomitici – Gardena, Campolongo, Pordoi e Sella – ora è possibile, in una giornata, fare il giro del massiccio del Sella in mountain bike in uno o l'altro senso orario . Si parte da una delle località intorno al Sella: Selva Gardena, Corvara, Arabba, Canazei oppure Campitello di Fassa. Le discese a valle avvengono per lo più su singletrail e seguono solo parzialmente la strada. Si tratta di una spettacolare escursione panoramica lungo la quale si possono godere viste panoramiche mozzafiato. L'itinerario in mountain bike attorno al massiccio del Sella misura in senso orario complessivamente 58 km e supera un dislivello di 3.400 m (netto 500 m), in senso antiorario 53 km e 3.000 m (netto 1.150 m) di dislivello. L'escursione Sellaronda mountain bike può essere percorsa solamente con una guida esperta di mountain bike e con il Bikepass Sellaronda per l'utilizzo degli impianti di risalita (vedi informazione a lato).
(Testo tratto da www.sellaronda-mtb.com)